La presente informativa privacy è valida a partire dal 4 settembre 2025.
Premessa
Il titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi del GDPR, è CURARSI CON IL CIBO S.r.l., con sede in Via Generale dalla Chiesa 65 – 36030 Sarcedo (VI), P.IVA 04133980245 (“Combiyou”).
La presente informativa descrive le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali raccolti attraverso l’utilizzo della chatAI basato su intelligenza artificiale (“ChatAI”) messo a disposizione da Combiyou, progettato per fornire consigli e suggerimenti in materia di alimentazione e benessere sulla base delle informazioni inserite dall’utente.
***
In ottemperanza al GDPR, con la presente intendiamo informarLa che Combiyou sottoporrà a trattamento i dati personali che La riguardano alle seguenti condizioni.
Art. 1. Finalità e base giuridica del trattamento. Conferimento obbligatorio o facoltativo. Conseguenze del rifiuto al trattamento.
Il trattamento dei dati personali è diretto al raggiungimento delle seguenti finalità:
Questo trattamento è necessario per consentire l’utilizzo del ChatAI alimentato da un sistema di intelligenza artificiale. Il ChatAI fornisce risposte e suggerimenti nutrizionali personalizzati sulla base delle informazioni fornite dall’utente durante la conversazione e dei dati già presenti nel profilo personale dell’utente, quali il nome e le informazioni relative alla forma fisica, agli obiettivi e alle preferenze alimentari. Il ChatAI è progettato per rispondere esclusivamente alle richieste pertinenti all’ambito della dieta, nutrizione e benessere alimentare, e dispone di meccanismi di blocco automatico che impediscono l’elaborazione o la risposta a domande non attinenti al servizio offerto. L’utente è invitato a non fornire dati personali eccedenti rispetto alle finalità del ChatAI o non strettamente necessari all’elaborazione dei suggerimenti nutrizionali. La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato. Il mancato assenso al trattamento dei dati comporterà l’impossibilità di poter utilizzare il ChatAI e ricevere risposte. Le risposte generate dal ChatAI non hanno valore medico, diagnostico o terapeutico, e non sostituiscono in alcun modo il parere di un professionista sanitario qualificato.
Per dare riscontro alle Sue richieste di informazioni, ovvero per rispondere a Suoi reclami, segnalazioni e contestazioni. Il conferimento dei dati per questa finalità è facoltativo. Tuttavia, un eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità da parte di Combiyou di rispondere alle Sue richieste. La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’interesse legittimo di Combiyou a gestire e risolvere tali richieste. Questo legittimo interesse è equivalente al Suo di voler ottenere risposte alle richieste formulate a Combiyou.
Fermo quanto precede, resta inteso che Combiyou potrà comunque utilizzare i Suoi dati personali al solo fine di dare corretto adempimento agli obblighi previsti dalle leggi in vigore e agli obblighi derivanti dai rapporti contrattuali in essere tra Lei e Combiyou.
Combiyou non tratta dati particolari o giudiziari.
Art. 2. Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà principalmente effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità al GDPR.
Le informazioni acquisite e le modalità del trattamento saranno pertinenti e non eccedenti rispetto alla tipologia dei servizi resi. I dati saranno altresì gestiti e protetti in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo.
Nell’ambito dell’utilizzo del ChatAI è utilizzata tecnologie basata su modelli di intelligenza artificiale (IA). Tali trattamenti sono strettamente necessari per consentire il corretto funzionamento del ChatAI e per fornire all’utente risposte e suggerimenti nutrizionali personalizzati in relazione alle informazioni fornite. Il sistema non effettua trattamenti ulteriori, né utilizza i dati per finalità incompatibili o per scopi di profilazione non connessi al servizio.
Tutte le attività di trattamento tramite sistemi di IA sono svolte nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e proporzionalità previsti dal GDPR.
Art. 3. Comunicazione e diffusione dei dati
I Suoi dati potranno essere comunicati:
ai dipendenti e collaboratori di Combiyou;
a società, consulenti o professionisti incaricati della gestione tecnica, manutenzione, aggiornamento e supporto operativo del ChatAI di Combiyou;
a fornitori di tecnologia basata su intelligenza artificiale generativa, impiegate per il funzionamento e l’elaborazione automatizzata delle risposte del ChatAI;
a fornitori di servizi di hosting e gestione dei server che ospitano la piattaforma di chat e attraverso i quali transitano i dati necessari al funzionamento del servizio;
a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, ecc.), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti da Combiyou, nonché degli obblighi derivanti dalla legge.
I dati che La riguardano non saranno diffusi, se non in forma anonima ed aggregata, per finalità statistiche o di ricerca.
Art. 4. Combiyou; Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei dati è Combiyou, il quale può essere contattato ai seguenti recapiti:
– Posta elettronica scrivendo all’indirizzo info@curarsiconilcibo.com;
– A mezzo posta ordinaria scrivendo all’indirizzo:
CURARSI CON IL CIBO S.r.l.
Via Generale dalla Chiesa 65 – 36030 Sarcedo (VI)
Art. 5. Conservazione dei dati personali
I dati personali verranno conservati secondo le seguenti logiche:
l’utente può, in qualsiasi momento, eliminare la cronologia delle chat intrattenute con il ChatAI tramite le apposite funzioni disponibili all’interno del proprio account. In caso di disattivazione dell’account, per qualsiasi motivo, la cronologia delle conversazioni non viene immediatamente eliminata, ma rimane temporaneamente disponibile per un periodo massimo di 6 mesi dalla data di disattivazione. Decorso tale termine, qualora l’account non venga riattivato, tutti i dati e le chat associate al ChatAI saranno cancellati;
per rispondere a reclami, segnalazioni o contestazioni, i dati verranno conservati fino alla conclusione della gestione del reclamo e, in ogni caso, non oltre 3 mesi dall’ultima comunicazione ricevuta dall’utente, salvo necessità di difesa in giudizio;
per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa applicabile, i dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a tali adempimenti;
per finalità di difesa in giudizio, per il tempo necessario alla difesa dei propri diritti e, in ogni caso, sino al passaggio in giudicato della sentenza.
Art. 6. Trasferimento dei dati personali in Paesi terzi
Combiyou ha sede all’interno dell’Unione europea. Pertanto, il trattamento dei Suoi dati è sicuro dal punto di vista normativo in quanto disciplinato dal GDPR. Qualora il trasferimento dei Suoi dati personali avvenga in un Paese extra-UE e per il quale la Commissione europea ha espresso un giudizio di adeguatezza, il trasferimento si ritiene in ogni caso sicuro dal punto di vista normativo. Il presente articolo 6 indica di volta in volta i Paesi nei quali i Suoi dati personali possono essere eventualmente trasferiti e dove la Commissione europea ha espresso un giudizio di adeguatezza. Si invita pertanto l’utente ad accedere con regolarità al presente articolo per verificare se il trasferimento dei Suoi dati personali avviene in un Paese con queste caratteristiche.
I Suoi dati personali possono essere trasferiti in USA in base a quanto stabilito dalla decisione di adeguatezza della Commissione europea. Con questa decisione la Commissione europea ha deciso che gli USA offrono una tutela dei dati personali assimilabile a quella offerta dall’Unione Europea.
Combiyou può trasferire i Suoi dati personali nel Regno Unito. La Commissione europea ha infatti statuito, con la decisione del 28 giugno 2021, che il Regno Unito offre un livello di protezione dei dati personali adeguato in base a quanto stabilito dal GDPR.
I Suoi dati possono essere trasferiti anche in Paesi extra-UE e per i quali la Commissione europea non ha espresso un giudizio di adeguatezza. Lei è pertanto invitato a visionare con regolarità il presente articolo 6 per appurare in quali di questi Paesi i Suoi dati sono eventualmente trasferiti.
Art. 7. Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, Combiyou La informa che Lei ha diritto di:
chiedere a Combiyou l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
proporre reclamo a un’autorità di controllo (es.: il Garante per la protezione dei dati personali);
conoscere l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità a Combiyou ai contatti sopra indicati.
CURARSI CON IL CIBO SRL – Via della Repubblica 42/B, CAP 36031 Dueville (VI) | NUMERO REA VI -381686 – CF/P.IVA/Reg Imp VI: IT04133980245 CAPITALE SOCIALE 10.000 i.v.
curarsiconilcibo@pec.it | Privacy & Cookie Policy | Chatbot Privacy | Sviluppato da Eliano Ricci